-
Il Covid-19 ci ricorda l’importanza di sostenere il sistema sementiero contadino
A causa del blocco parziale o totale dei movimenti e delle attività che dalla fine di marzo ha coinvolto più…
-
Le (in)visibili donne rurali: i loro diritti e le loro lotte riguardano tutti noi
La discriminazione e la violenza contro le donne continuano ad essere tra le più diffuse violazioni dei diritti umani. La…
-
Tecnologie di informazione e comunicazione per la pesca su piccola scala
Le ICT: i benefici, le sfide e l’importanza di un approccio bottom-up Nell’ultimo anno, all’interno della FAO e dell’IFAD si…
-
Il Trattato che protegge i Diritti dei Contadini rischia il collasso
Foto di IISD/ENB | Mike Muzurakis Dal 24 al 26 ottobre 2019, Crocevia ha supportato le organizzazioni contadine, rappresentate da…
-
Ci ribelleremo! Donne che sfidano il sistema alimentare in tutto il mondo
In occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione, la Rete globale per il diritto al cibo e alla nutrizione lancia il report…
-
L’occasione dei governi occidentali di evitare i brevetti sulle Sementi Contadine è stata rimandata
Foto di IISD/ENB | Mike Muzurakis La settimana scorsa, nel Quartier Generale della FAO a Roma, il Centro Internazionale Crocevia…
-
Il lancio ufficiale della Decade delle Nazioni Unite dell’Agricoltura Familiare
Comunicato Stampa del Centro Internazionale Crocevia Il 29 maggio la FAO ha lanciato ufficialmente la Decade delle Nazioni Unite dell’Agricoltura…
-
Comunicato Stampa CIC: il genome editing sull’essere umano è una grave violazione dei diritti umani fondamentali
Comunicato Stampa Insulto alla complessità e bellezza della vita: il genome editing sull’essere umano è una grave violazione…
-
La Conferenza delle Parti della CBD si ferma due giorni prima del rush finale su DSI e Biologia Sintetica
La Conferenza delle Parti della Convenzione (COP) sulla Diversità Biologica, dopo una settimana dall’inizio, si ferma per due giorni (il…
-
La dichiarazione per i diritti dei contadini: un grande traguardo, ma il cammino è lungo
Sono passati più di 17 anni da quando La Via Campesina, il più grande movimento internazionale di produttori agricoli che…