Da sempre sappiamo che il finanziamento della PAC si concentra su un esclusivo modello produttivo, quello industriale-minerario, premiando così certe regioni d’Europa o certe regioni d’Italia e concentrandosi su una tipologia aziendale dove il riferimento dominante resta la dimensione. Si tratta quindi, in ultima analisi, di un premio molto vantaggioso alla rendita.
L’ingiustizia e l’inefficienza di questa ripartizione della spesa della PAC è diventata ancor più insopportabile a seguito dell’applicazione del disaccoppiamento – separazione del premio PAC dalla produzione, sino al paradosso di aziende che ricevono incentivi senza produrre nulla. Questi privilegi possono essere abbattuti solo ponendo un serio limite massimo al contributo che ogni azienda può ricevere.
DATI CONTRIBUTI PAC – ITALIA 2011
CLASSI DI CONTRIBUTI PAC in € |
NUMERO DI BENEFICIARI X1000 |
SOMMA TOTALE X STRATO |
BENEFICIARI |
< 0 € |
0,96 |
-1.358.000 |
960 |
De 0 à 500 |
521,99 |
137.654.000 |
521.990 |
da 500 a 1250 |
291,88 |
233.194.000 |
291.880 |
da 1250 a 2000 |
112,39 |
177.892.000 |
112.390 |
da 2000 a 5000 |
163,61 |
518.940.000 |
163.610 |
da5000 a 10000 |
80,43 |
562.361.000 |
80.430 |
da 10000 à 20000 |
43,13 |
596.738.000 |
43.130 |
da 20000 à 50000 |
23,62 |
714.974.000 |
23.620 |
da 50000 a 100000 |
6,71 |
459.347.000 |
6.710 |
da 100000 a 150000 |
1,66 |
199.861.000 |
1.660 |
da 150000 a 200000 |
0,63 |
107.468.000 |
630 |
da 200000 a 250000 |
0,28 |
62.912.000 |
280 |
da 250000 a300000 |
0,19 |
51.965.000 |
190 |
da300000 a 500000 |
0,2 |
74.440.000 |
200 |
oltre 500000 |
0,15 |
238.359.000 |
150 |
TOTALE |
1247,83 |
4.134.747.000 |
1.247.830 |
(Fonte: PE – Gruppo VE)
Se confrontiamo le aziende che riscuotono oltre 100.000€ all’anno, abbiamo:
CLASSI DI CONTRIBUTI PAC in € |
SOMMA TOTALE X STRATO |
BENEFICIARI |
|
|
|
de 100000 a 150000 |
199.861.000 |
1.660 |
de 150000 a 200000 |
107.468.000 |
630 |
de 200000 a 250000 |
62.912.000 |
280 |
de 250000 a 300000 |
51.965.000 |
190 |
de 300000 a 500000 |
74.440.000 |
200 |
sup a 500000 |
238.359.000 |
150 |
TOTALE |
735.005.000 |
3.110 |
In fondo alla classifica, le aziende che riscuotono da 0 a 10.000 € all’anno, ci danno il risultato che segue:
CLASSE DI CONTRIBUTI PAC in € |
SOMMA TOTALE X STRATO |
BENEFICIARI |
DA 0 A 10.000€ |
|
|
De 0 à 500 |
137.654.000 |
521.990 |
de 500 a 1250 |
233.194.000 |
291.880 |
de 1250 a 2000 |
177.892.000 |
112.390 |
de 2000 a 5000 |
518.940.000 |
163.610 |
de 5000 a 10000 |
562.361.000 |
80.430 |
TOTALE |
1.630.041.000 |
1.170.300 |
In Sintesi:
-
lo 0,29% delle aziende riceve il 18% del totale dei premi PAC, cioè oltre 735 milioni di euro;
-
lo 0,0001 % delle aziende riceve il 6%; 150 aziende incassano oltre 238 milioni di euro, pari ad una media di 1.589.000€ ad azienda;
-
il 93,7% delle aziende riceve il 39,5% dei premi, cioè 1.170.000 aziende si dividono la cifra totale di 1,630 miliardi di euro, pari a una media aziendale di 1000 € circa ad azienda.