-
Il lancio ufficiale della Decade delle Nazioni Unite dell’Agricoltura Familiare
Comunicato Stampa del Centro Internazionale Crocevia Il 29 maggio la FAO ha lanciato ufficialmente la Decade delle Nazioni Unite dell’Agricoltura…
-
La dichiarazione per i diritti dei contadini: un grande traguardo, ma il cammino è lungo
Sono passati più di 17 anni da quando La Via Campesina, il più grande movimento internazionale di produttori agricoli che…
-
Agricoltura: Oltre 25 Associazioni si appellano a Mattarella per voto Onu su diritti dei contadini
Lo scorso giovedì 25 ottobre, la “Dichiarazione delle Nazioni Unite sui diritti dei contadini e di altre persone che lavorano…
-
I numeri dell’Agricoltura Contadina spiegati da Antonio Onorati
Maggio 2018 *Tutti i dati presenti in questo articolo sono stati presi dalle statistiche ISTAT per…
-
The Popular Campaign for Peasant Agriculture in the Context of Italian Agrarian System
THE POPULAR CAMPAIGN FOR PEASANT AGRICULTURE IN THE CONTEXT OF ITALIAN AGRARIAN…
-
Concluso il Forum di Nyéléni, ma la lotta per la sovranità alimentare continua, soprattutto in Italia
COMUNICATO STAMPA A CONCLUSIONE DI NYELENI Concluso il Forum di Nyéléni, ma la lotta per la sovranità alimentare continua, soprattutto…
-
Connecting Smallholders to Markets: una guida analitica
You can download the English version of the analytical guide below. Puede descargar la versión en Inglés de la guía…
-
Contadini e Braccianti Uniti Insieme per una Agricoltura Sostenibile
In preparazione al secondo Forum Europeo per la Sovranità Alimentare –Nyeleni Europa che si svolgerà a Cluj, Romania, dal 26…
-
People’s Manual on the Guidelines on Governance of Land, Fisheries and Forests
The Voluntary Guidelines on the Responsible Governance of Tenure of Land, Fisheries and Forests in the Context of National Food…
-
L’antica questione delle terre pubbliche
Vale la pena di pubblicare questo documento restato sepolto – come mille altre proposte avanzate alle autorità del governo regionale…